La visuale è a volo d'uccello, come potete vedere, e la grafica... sì, questo è il motivo per cui alcuni rifiutano di giocarlo. Non è a modelli 3D. Ma perlomeno il gioco gira su tutti i pc. Se ve lo state chiedendo, io ho Vista con interfaccia modificata in stile Windows Me. Io sono per l'efficienza, non per l'apparenza :P
Il pg si muove attraverso il mouse. Il cursore è una mano, e cliccando col destro il pg si muove nella direzione indicata dalla mano. Il tasto sinistro serve ovviamente a selezionare, spostare roba, ecc. Analizziamo più approfonditamente alcuni elementi.
Lo zainoLo zaino è quello che contiene tutti gli oggetti che raccogliete, e ce l'avete sempre addosso, a differenza invece di sacchetti o scrigni, che, come bambole russe, servono a ordinare gli oggetti. Come vedete, nel mio zaino c'è un bel po' di roba. Pelli di animale, carne cotta e cruda, il mio liuto (sono un bardo), uno scudo - perché non si sa mai -, la spada - per andare a caccia -, il pugnale -per scuoiare le carcasse e ricavarne carne e pelle -, bende - per curare le ferite, e una volta sporche, si va a lavarle presso una fonte d'acqua -, piume, prese da un'arpia, una bottiglia d'acqua, una padella nascosta sotto le pelli - per cucinare la carne -, e infine l'oro. L'oro si può depositare in banca, presso una città. Come vedete c'è un gra casino. Per questo è utile comprare sacchetti o scrigni che, come oggetti, vengono messi nello zaino, ma al loro interno puoi inserire altri oggetti. Come matrioske, appunto, una dentro l'altra. Gli oggetti possono essere lasciati in una cassa di sicurezza, in città.
La mappaLa mappa è molto utile per orientarsi e capire dove andare. La visuale limitata del gioco non permette di vedere l'orizzonte, ma la mappa permette di vedere in modo molto più ampio l'andamento del paesaggio. Per esempio: se c'è una folta boscaglia, senza mappa potreste arrischiarvi e vagare, ma mettiamo che incontrate un brigante, come fate a scappare, ostacolati dagli alberi? La mappa permette di capire dove conviene o non conviene andare, quali scorciatoie prendere, e orientarsi.
Il paperdollIl paperdoll è una specie di schermata riassuntiva del personaggio. Da qui potete vestirlo e svestirlo trascinando gli abiti su di lui o via da lui. Cliccando sullo zaino vi si apre, appunto, lo zaino. Per uscire dal gioco bisogna cliccare su Logout. Quests sono le missioni - finora io non ne ho mai fatte: il gioco non si basa affatto sulle quest.
Le
skills le vedremo fra un attimo.
Infine Peace è il tasto che, premuto, diventa
War e imposta la modalità di quiete/combattimento. È essenziale che la si attivi, in un combattimento, altrimenti il pg rimarrà stoicamente fermo a ricevere i colpi nemici. Per armarsi, bisogna trascinare le armi su questa "rappresentazione statica" del pg. Il mio è un nordico barbone, gira in città coi maiali, si gratta e puzza. Ha sottratto gli abiti che porta a un brigante, dopo averlo stecchito. Difatti non è molto alla moda... :D
Le skillsLe skills sono appunto le abilità, il "fulcro centrale" del gioco. Non essendoci un livello assoluto per il personaggio, sono le skills a contare di più. Come vedete nell'immagine, sono divise per gruppi, in alcune c'è una gemma accanto al nome, un numero dall'altra parte e una fraccia.
La gemma indica un'abilità particolare che si può attuare, una cosa pratica, diciamo. Addomesticare animali, per esempio, si attua nel momento in cui vuoi far tuo un animale, per esempio un cavallo. Cliccando su Addomesticare Animali (o sull'animale direttamente, e poi "Addestra") e sull'animale da addomesticare, il pg comincia a parlare all'animale, finché questi non diventa suo amico. Per addestrare un cavallo bisogna avere almeno 30 punti di abilità. Addomesticando tanti animali, ovvero ripetendo l'abilità, i punti salgono. Se si vuol far prima, basta andare da un Addomesticatore (un npc, un personaggio non giocante, ovvero con un'Intelligenza Artificiale) e pagarlo. Ci sono altre abilità, come Calmare, che io, bardo, uso per fermare un nemico. Visto che non sono un guerriero, abile con le armi, Calmo animali o nemici, quindi vado lì e patapum e patapam, in un attimo diventano bistecche alla brace. I nemici lasciano anche denaro. Per mettere ad "alzare" alcune skill bisogna mettere ad "abbassarne" altre. Ovvero, non si possono allenare tutte le skill. Si ha un tot di punti, distribuiti secondo il proprio giudizio a tot abilità. Si possono raggiungere livelli alti per certe abilità solo se si hanno a disposizione determinati punti. Quindi, è impossibile che un pg abbia il massimo in tutto. Quindi si è un po' tutti niubbi, in fondo. :D
Campare in The MiracleUn modo per campare, in TM, è
lavorando. Ovvero, andare da npc e fare dei lavori, per esempio cucire, o procurare legna. Lavorare è una gran rottura di balle. Lavorare consiste nello spendere i pochi soldi che si hanno all'inizio per comprare il materiale necessario, poi andare in un posto e cliccare migliaia di volte per ore e ore per produrre qualcosa. La ricompensa è notevole, ma il tempo impiegato in pratica è andato a puttane, perché non parli con nessuno, non fai niente di nuovo, non ti diverti. Ecco perché io ho scelto la vita del vagabondo. :)
I pro e i contro- [contro] La grafica lascia molto a desiderare. Certo è, però, che ci sono giochi con presunta grafica 3D che fanno molto più schifo. Quindi, [pro] meglio una bella grafica 2D.
- [pro] Non ci sono livelli per i pg, se non nelle abilità. Nessuno può quindi fare quindi troppo lo spavaldo, e tutti hanno più o meno le stesse possibilità.
- [contro] Di tanto in tanto si sono incontrare piccoli bug grafici, nel gioco, che se non lo si fa partire dall'autopatcher, si rischia di vedere oggetti che non corrispondono con gli ostacoli contro cui ci si scontra. E non è una bella cosa, quando si scappa in una foresta da qualche mostro, rimanendo incastrati tra ostacoli invisibili e venendo uccisi.
- [pro] È divertente parlare con gli altri personaggi, impersonare il proprio personaggio, parlare di cose che succedono nel gioco come se fossero vere: in nessun altro gioco online italiano si può fare - per quanto ne so.
- [contro] Può diventare noioso, alla lunga, se si è soli, non si socializza... E difatti se non vivi l'ambientazione, allora ti divertiresti di più giocando ad Archlord, Rappelz o Metin.
__________
Link utili:
Home di The MiracleWikipedia - Ultima OnlinePagina di TM per la creazione dell'account